IL PERCORSO
Il Percorso Dorsay è stato pensato per garantirvi tutta l’attenzione possibile e, soprattutto, per accompagnarvi in questa esperienza dal primo contatto in studio fino alla vostra completa guarigione. L’obiettivo del team Dorsay è di valutare attentamente ogni singolo paziente e scegliere insieme il trattamento più adatto per la specifica situazione.
Si tratta dell’attuazione pratica del Protocollo Dorsay, un protocollo unico ideato dai nostri chirurghi dopo oltre 30 anni di esperienza e migliaia di interventi nella cura delle patologie del piede.
Un protocollo completo che prevede l’analisi dell’origine della patologia, l’intervento chirurgico minimamente invasivo di cui sono pionieri e una riabilitazione con correzione posturale per evitare che il problema possa insorgere di nuovo.
Vediamo nel dettaglio il percorso che effettuerete:
Percorso
Il primo contatto
Per fissare un appuntamento con i professionisti Dorsay, cliccate qui e accedete direttamente alla nostra agenda digitale. In alternativa, è possibile contattare il numero verde 800 200 868 e parlare direttamente con il nostro staff.
L’analisi posturale plantare
Durante la prima visita sarete sottoposti ad un’analisi posturale plantare grazie ad un sofisticato strumento di misurazione della postura, il Dorsay Footscope, che attraverso una serie di test aiuterà i chirurghi ad identificare il difetto posturale originale.
L’intervento mininvasivo
Se dopo l’analisi posturale i chirurghi Dorsay lo riterranno necessario, si procederà con un intervento WOS mininvasivo per rimuovere la patologia del piede. Ogni intervento prevede un’anestesia loco-regionale alla caviglia e ha una durata media di 15 minuti. L’intervento si effettua utilizzando la tecnica WOS senza l’uso di viti, chiodi o placche, senza lasciare cicatrici, con minimo dolore postoperatorio e un ritorno funzionale più veloce.
La clinica
I nostri chirurghi operano a Milano, grazie alla collaborazione con “Day Clinic Milano”.
Si tratta di una struttura medica privata e all’avanguardia nella quale il paziente, durante la sua permanenza, riceverà il massimo del riguardo e delle attenzioni.
Il postoperatorio
L’operazione avviene in day hospital e uscirete dalla clinica camminando senza stampelle grazie ad una calzatura unica nel suo genere: la Walk 5. Si tratta di una calzatura ideata in collaborazione con medici chirurghi e tecnici ortopedici, che indosserete dal momento dell’operazione fino alla rimozione della fasciatura, evitando squilibri nella distribuzione del peso e favorendo un recupero non doloroso e più rapido.
Terapia posturale correttiva
Dal 41° giorno dopo l’operazione potrete iniziare la terapia posturale correttiva per inibire le recidive tramite i Dorsay POP (Plantari Ortopedici Posturali), realizzati su misura per la vostra patologia, che andranno a correggere la postura difettosa individuata attraverso il Dorsay Footscope. Si tratta di plantari innovativi studiati dai nostri chirurghi per svolgere una funzione di attivazione dei muscoli del piede in punti specifici.