ALLUCE VALGO: UN PROBLEMA POSTURALE
Patologie come l’alluce valgo, le dita a martello o la metatarsalgia sono quasi sempre originate da un problema posturale. Contrariamente a quanto si pensi, portare scarpe con il tacco non crea il problema dell’alluce valgo così come non crea una metatarsalgia, ma ne accelera e acuisce la progressione. La vera origine del problema è una non corretta postura plantare.
IL PROTOCOLLO DORSAY
Le Cliniche Dorsay hanno messo a punto un protocollo d’intervento completo, il Protocollo Dorsay, ideato per affrontare senza dolore e con piena riabilitazione le principali patologie del piede. Per ogni fase sono previste specifiche procedure da seguire:
ANALISI POSTURALE PLANTARE
Si inizia sempre con l’analisi posturale plantare. Attraverso il Dorsay Footscope, un sofisticato strumento di misurazione posturale plantare, viene realizzata una versione 3D computerizzata della postura. Questa sarà fondamentale per identificare il difetto posturale originale così da permettere l’esecuzione di un accurato intervento mininvasivo e la preparazione della successiva correzione posturale.
INTERVENTO CHIRURGICO NON INVASIVO
Grazie ai risultati dell’analisi posturale plantare i chirurghi Dorsay possono procedere ad un intervento quanto più accurato possibile. Utilizzando la tecnica percutanea WOS, di cui sono pionieri, risolveranno la patologia senza l’uso di viti, chiodi o placche, senza lasciare cicatrici, con minimo dolore postoperatorio e un ritorno funzionale più veloce. L’intervento dura 15 minuti in Day Hospital e permette di camminare subito senza stampelle.
TERAPIA POSTURALE CORRETTIVA
Dopo l’intervento non basta che il piede sia esteticamente bello e sano, deve poter tornare ad essere funzionalmente valido. Per i primi 40 giorni dopo l’intervento viene fornita una scarpa ortopedica, la Walk5 Percutanea, che vi aiuterà a camminare senza forzare il piede operato. Dal 41° giorno inizierà la terapia posturale correttiva con i Dorsay POP, dei plantari personalizzati che correggeranno la postura difettosa identificata tramite il Dorsay Footscope. Si tratta di plantari ideati dal Team di Chirurghi Dorsay per svolgere una funzione di attivazione dei muscoli del piede in punti specifici. Diversamente dai plantari tradizionali che svolgono una funzione compensativa, i Dorsay POP rieducano attivamente il piede ad una corretta postura.

ANALISI POSTURALE PLANTARE
Si inizia sempre con l’analisi posturale plantare. Attraverso il Dorsay Footscope, un sofisticato strumento di misurazione posturale plantare, viene realizzata una versione 3D computerizzata della postura. Questa sarà fondamentale per identificare il difetto posturale originale così da permettere l’esecuzione di un accurato intervento mininvasivo e la preparazione della successiva correzione posturale.

INTERVENTO CHIRURGICO NON INVASIVO
Grazie ai risultati dell’analisi posturale plantare i chirurghi Dorsay possono procedere ad un intervento quanto più accurato possibile. Utilizzando la tecnica percutanea WOS, di cui sono pionieri, risolveranno la patologia senza l’uso di viti, chiodi o placche, senza lasciare cicatrici, con minimo dolore postoperatorio e un ritorno funzionale più veloce. L’intervento dura 15 minuti in Day Hospital e permette di camminare subito senza stampelle.

TERAPIA POSTURALE CORRETTIVA
Dopo l’intervento non basta che il piede sia esteticamente bello e sano, deve poter tornare ad essere funzionalmente valido. Per i primi 40 giorni dopo l’intervento viene fornita una scarpa ortopedica, la Walk5 Percutanea, che vi aiuterà a camminare senza forzare il piede operato. Dal 41° giorno inizierà la terapia posturale correttiva con i Dorsay POP, dei plantari personalizzati che correggeranno la postura difettosa identificata tramite il Dorsay Footscope. Si tratta di plantari ideati dal Team di Chirurghi Dorsay per svolgere una funzione di attivazione dei muscoli del piede in punti specifici. Diversamente dai plantari tradizionali che svolgono una funzione compensativa, i Dorsay POP rieducano attivamente il piede ad una corretta postura.
“IO CE L’HO FATTA”
Le esperienze delle nostre pazienti
Scopri le testimonianze delle nostre pazienti e lasciati coinvolgere dalle loro esperienze con il team Dorsay. Perché operare l’alluce valgo senza soffrire e camminando subito, con noi è possibile!
“Mi sento molto bene tant’è che fra due settimane opererò anche l’altro piede.“

“L’estate, al mare, nascondevo i piedi sotto la sabbia perché provavo vergogna nel vedere i miei piedi con alluce valgo. Oggi, dopo l’intervento di correzione di entrambi eseguito nella Clinica del team Dorsay, posso finalmente mostrarli con orgoglio e posso dire di non avere più dolore.”
“Dopo l’operazione ho ricominciato subito a lavorare, senza avere nessun tipo di dolore e senza aver mai preso nessun tipo di analgesico.“

“Ho sempre rimandato l’intervento perché le amiche che si erano operate con le tecniche tradizionali avevano sofferto tantissimo. Ho scoperto la chirurgia mininvasiva percutanea eseguita dai Chirurghi del team Dorsay e devo dire che gli analgesici che avevo preparato, sono rimasti nel cassetto… fantastico!”

“Tornare ad indossare scarpe appaganti senza avvertire più quei fastidiosi dolori alla pianta del piede per la metatarsalgia è una sensazione bellissima. Grazie di cuore ai Chirurghi del team Dorsay per la professionalità dimostrata.”

“Rivedere il mio piede come quando avevo 20 anni, dopo la correzione dell’alluce valgo, è un sogno. Non finirò mai di ringraziare tutta l’Equipe del team Dorsay.”

“La cosa che mi ha fatto decidere di rivolgermi ai Chirurghi del team Dorsay è che loro non usano fili, placche o viti nella chirurgia del piede. Il vantaggio è che oggi non ho nessuna cicatrice evidente. Grazie!”

“Correre era diventato per me un incubo. La forza di volontà era tanta ma il dolore mi impediva di farlo. Devo dire grazie ad un’amica che mi ha fatto conoscere il team Dorsay. Oggi posso fare jogging senza più nessun dolore. Grazie Dorsay, è una sensazione bellissima.”